Attenzione alle false applicazioni IT-Alert

Ottobre 19, 2023

La Protezione Civile attraverso un apposito comunicato avvisa gli utenti di non scaricare le false applicazioni per sistemi mobili “IT-Alert” poiché nascondono un pericoloso virus.

Pericolosa vulnerabilità di Chrome: aggiornare subito il Browser

Settembre 14, 2023

Il personale di Google ha pubblicato con urgenza una nuova versione del browser Internet Google Chrome, al fine di correggere una nuova pericolosa vulnerabilità che può eludere anche il controlllo effettuato dai comuni antivirus.

Nuovo malware minaccia gli utenti Apple MacOS

Settembre 08, 2023

Il personale della MalwareBytes ha recentemente scoperto un nuovo metodo di diffusione del malware per i sistemi MacOS denominato AMOS, che sfrutta le pubblicità di Google per la sua diffusione.

NORMATIVA SUL LAVORO: NOVITA’ E CONFERME

Luglio 31, 2023

Con l’approvazione del Decreto lavoro e con gli approfondimenti successivi sono pienamente operative le novità introdotte che adesso possono essere utilizzate nella gestione dei rapporti di lavoro. Delineiamo allora una sintesi operativa dei principali argomenti.

APP Android: alcune cedono i dati degli utenti alla Cina

Luglio 13, 2023

È stato scoperto che due applicazioni per Android inviano informazioni personali alla Cina senza il consenso dell’utente. Vediamo quali sono.

COME ACQUISTARE IN SICUREZZA SU INTERNET

Luglio 12, 2023

Sono arrivati i saldi anche su Internet, ma occhio alle truffe! Ecco allora poche e semplici regole per non cascare nelle reti degli hacker!

RustBucket: identificato pericoloso Malware per sistemi Apple MacOS.

Luglio 03, 2023

Una nuova variante del Malware RustBucket prende di mira gli utenti MacOS attraverso un falso visualizzatore di PDF.

Più di 200.000 i siti Wordpress a rischio hacker, cosa succede?

Luglio 03, 2023

Secondo quanto riportato dai ricercatori sarebbero attualmente più di 200.000 i siti a rischio che utilizzano Wordpress in combinazione con il plugin “Ultimate Member”.

Router TP-Link vittime di Malware

Giugno 22, 2023

Il personale della FortiGuard Labs ha identificato un elevato numero di Router prodotti dalla TP-Link compromessi dal Malware Condi, ed utilizzati per effettuare attacchi di tipo DDoS (Distributed Denial of Service).

Corso addetto antincendio: cosa devi sapere

Giugno 19, 2023

Ogni azienda deve obbligatoriamente avere degli addetti antincendio: una o più persone in possesso di apposita formazione avranno dunque il compito di prevenire gli incendi, monitorare le misure di emergenza e reagire all' improvvisa comparsa di un focolaio. 

Sistemi Fortigate VPN / Firewall attualmente a rischio.

Giugno 13, 2023

Il personale della Fortinet ha recentemente rilasciato aggiornamenti relativi ai propri sistemi Fortigate Firewall che risolvono una pericolosa vulnerabilità remota.

Firewall Zyxel attualmente sotto attacco!

Giugno 07, 2023

La CISA ha comunicato che risultano attualmente sotto attacco i Firewall prodotti dalla Zyxel. Il suggerimento è quello di effettuare un aggiornamento immediato delle periferiche.

Il Decreto Lavoro 2023

Maggio 12, 2023

Prime considerazioni operative Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 4 maggio c.m., diventano operative dal giorno 5 maggio (almeno in parte) le Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro oggetto del decreto. Ricordato che l’iter di conversione in legge potrebbe apportare modifiche e/o integrazioni, vediamo insieme quali sono le principali disposizioni contenute.

Attenzione ad una nuova minaccia sui sistemi Apple

Maggio 03, 2023

Atomic macOS Stealer (AMOS), un nuovo malware per i sistemi Mac OsX mette a rischio la sicurezza dei vostri sistemi Apple.

Identificate 97 vulnerabilità sui sistemi Windows, alcune gravi

Aprile 14, 2023

Il personale di Microsoft ha identificato un totale di 97 vulnerabilità presenti sui sistemi Windows, di cui una molto pericolosa, sfruttata attualmente da un Ransomware per la sua infezione e propagazione.

COVID-19: cosa cambia nei luoghi di lavoro nel 2023?

Gennaio 09, 2023

Con il 31 dicembre 2022 sono cessate alcune delle misure di contrasto al Covid-19 che ci hanno accompagnato in questi anni. Vediamo di seguito le novità introdotte che riguardano: obbligo di mascherine, gestione dei casi positivi, Green Pass, ecc.

Le novità sul mondo del lavoro in pillole

Gennaio 09, 2023

Le prime novità dell'anno nel mondo del lavoro? Vediamole insieme! Parliamo di: incentivi per le assunzioni, esonero contributivo per i lavoratori dipendenti, riduzione dell'imposta sostituitiva dei premi di produttività 2023, autoliquidazione INAIL, smartworking...

Aumenti settore commercio

Dicembre 21, 2022

FIRMATO UN PROTOCOLLO STRAORDINARIO NEL SETTORE DEL COMMERCIO DELLA DISTRIBUZIONE E DELLE COOPERATIVE Il 12 dicembre scorso è stato sottoscritto un protocollo straordinario tra organizzazioni datoriali e i sindacati di categoria (Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs) con il quale vengono riconosciuti incrementi retributivi come di seguito specificati.

Corretta una pericolosa vulnerabilità nelle VPN Fortinet

Dicembre 14, 2022

Il personale della Fortinet ha recentemente rilasciato un aggiornamento atto a risolvere una pericolosa vulnerabilità presente all’interno dei suoi prodotti, nello specifico all’interno del servizio di VPN.

Fringe benefit fino a 3000 euro a favore dei lavoratori dipendenti

Novembre 29, 2022

Ci eravamo abituati da tempo a considerare invalicabile la soglia annua di esenzione fiscale di € 258,23. Pandemia e crisi conseguenti hanno progressivamente elevato il limite di esenzione a € 516,46 fino a giungere di recente € 600 con il cosiddetto Decreto Aiuti bis, divenuto a tutti gli effetti norma con la Legge n. 142 dello scorso 21 settembre.

Il Trojan bancario SharkBot ritorna su Google Play

Novembre 23, 2022

Secondo quanto dichiarato dai ricercatori della Bitdefender, una nuova versione del Trojan bancario SharkBot presente all’interno del Google Play prende di mira gli utenti Italiani ed Inglesi.

Aggiornate i vostri sistemi Microsoft: 6 gravi vulnerabilità risolte

Novembre 09, 2022

Durante l’oramai consueto aggiornamento cumulativo rilasciato da Microsoft sono state risolte 68 vulnerabilità, di cui 6 particolarmente pericolose poiché attualmente sfruttate da malintenzionati per la diffusione di Malware.

Risolto bug critico in VMware Cloud Foundation

Novembre 02, 2022

Il personale della VMware ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza che corregge una vulnerabilità critica presente all’interno di Cloud Foundation, una piattaforma cloud ibrida per l’esecuzione di applicazioni aziendali in ambienti privati o pubblici.

Nuovo Trojan bancario si nasconde nelle applicazioni Android

Ottobre 31, 2022

Sono state recentemente scoperte 5 applicazioni presenti all’interno di Google Play Store che nascondono pericolosi Trojan bancari. Attualmente si contano più di 130.000 installazioni in tutto il mondo.

Apple rilascia aggiornamenti per un pericoloso zero-day

Ottobre 25, 2022

Il personale della Apple ha recentemente rilasciato aggiornamenti atti a correggere un pericoloso zero-day presente sui sistemi iOS e iPadOS attualmente sfruttato da malintenzionati per ottenere il controllo del dispositivo vulnerabile.

Microsoft rilascia aggiornamenti per un totale di 85 vulnerabilità

Ottobre 13, 2022

All’interno dell’oramai consueto aggiornamento cumulativo rilasciato dal personale Microsoft vengono corrette 85 vulnerabilità, tra cui una attualmente sfruttata da malintenzionati, e molteplici potenzialmente critiche.

Due nuove vulnerabilità minacciano i server Exchange

Ottobre 03, 2022

Due nuove vulnerabilità 0-day minacciano i server Microsoft Exchange di tutto il mondo. Secondo quanto riportato da Microsoft tali vulnerabilità sarebbero attualmente sfruttate in attacchi mirati.

Rilasciato aggiornamento critico per WhatsApp

Settembre 29, 2022

Sono stati rilasciati importanti aggiornamenti di sicurezza relativi a Whatsapp, nota applicazione di messaggistica e chiamate audio/video per sistemi Android e iOS, atti a risolvere due pericolose vulnerabilità. Consigliato un aggiornamento immediato.

InformaTO online – tutte le novità normative del mondo del lavoro spiegate dagli esperti

Settembre 22, 2022

Studio Altea propone un approfondimento live online sulle novità dal mondo del lavoro 2022. L'evento si terrà mercoledì 28 settembre in orario 14:30 - 16:30 e sarà fruibile da computer e smartphone!

Importanti aggiornamenti per i sistemi Apple

Settembre 14, 2022

Il personale della Apple ha rilasciato importanti aggiornamenti atti a risolvere molteplici problematiche di sicurezza tra cui segnaliamo una pericolosa vulnerabilità presente all’interno del Kernel attualmente sfruttata da malintenzionati.

Le novità dal mondo del lavoro

Settembre 07, 2022

Il mese di agosto ha visto una notevole attività normativa, nonostante il consueto periodo feriale. Riassumiamo di seguito le principali novità.

Risolta una pericolosa vulnerabilità contenuta all’interno di Chrome

Settembre 06, 2022

Attraverso un aggiornamento il personale di Google ha risolto una pericolosa vulnerabilità presente all’interno del browser Internet Google Chrome. È necessario aggiornare il prima possibile.

Decreto trasparenza: nuovi obblighi informativi per i rapporti di lavoro

Agosto 09, 2022

Il prossimo 13 agosto 2022 entrano in vigore le nuove disposizioni che regolano le informazioni che i datori di lavoro sono tenuti a fornire ai lavoratori all’atto dell’assunzione. La nuova normativa (Decreto Legislativo n. 104/2022) integra e sostituisce il precedente Decreto Legislativo del 1997 n. 152, che almeno in parte già conteneva molte delle ultime disposizioni.

0mega, nuovo ransomware prende di mira le Aziende

Luglio 13, 2022

È stata recentemente identificata una nuova attività ransomware, denominata 0mega. Prende di mira le aziende di tutto il mondo e attraverso la crittografia dei dati e la tecnica della doppia estorsione tenta di estorcere una cospicua somma di denaro.

Bonus 200 euro al personale dipendente: le incertezze dopo il messaggio INPS del 21 giugno

Giugno 23, 2022

L’INPS con il messaggio n. 2505/2022 ha inteso fornire alcuni chiarimenti sull’Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti.  Peraltro, permangono ancora molti dubbi e siamo ancora in attesa della Circolare operativa necessaria per poter tecnicamente erogare il bonus. 

EMOTET trafuga le carte di credito memorizzate su Google Chrome

Giugno 21, 2022

È stata recentemente identificata una nuova variante del trojan EMOTET in grado di raccogliere informazioni relative alle carte di credito memorizzate all’interno del browser Internet Google Chrome.

Nuovo pericoloso 0-day scoperto all’interno della suite Office

Maggio 31, 2022

I ricercatori della Nao_Sec hanno scoperto un documento di Word dal comportamento “insolito”. Le prime tracce di questo documento si hanno da VirusTotal, noto portale web per la scansione ed analisi di file presumibilmente infetti da Malware.

Rilasciato aggiornamento critico per sistemi Firewall Zyxel

Maggio 13, 2022

Il personale della Zyxel ha rilasciato un importante aggiornamento di sicurezza per i propri sistemi Firewall, atto a correggere una vulnerabilità critica che può portare alla compromissione remota dell’apparato.

Microsoft rilascia aggiornamenti anche per una vulnerabilità zero-day

Maggio 12, 2022

All’interno degli aggiornamenti periodici rilasciati nel mese di maggio dal personale della Microsoft, oltre ad altre 73 vulnerabilità corrette, si trova un aggiornamento relativo ad un pericoloso zero-day attualmente sfruttato da malintenzionati per ottenere il controllo dei sistemi vulnerabili.

Black Basta: un nuovo pericoloso ransomware è arrivato anche in Italia

Maggio 02, 2022

Black Basta è un nuovo ransomware che recentemente ha preso di mira l’American Dental Association (ADA), ed è arrivato anche in Italia. É necessaria la massima attenzione.

Nuovo attacco di Phishing prende di mira i clienti Unicredit

Aprile 29, 2022

“Qualcuno ha provato ad entrare sul tuo account Unicredit”, così inizia la comunicazione frode ricevuta. Al suo interno il collegamento ad un sito fraudolento…

Fate attenzione ad un falso aggiornamento a Windows 11

Aprile 22, 2022

Secondo quanto dichiarato dai ricercatori, con la promessa di un aggiornamento a Windows 11 completamente gratuito e compatibile con tutti i sistemi viene diffuso un pericoloso malware che trafuga informazioni sensibili.

Scoperte pericolose vulnerabilità nei Firmware Lenovo

Aprile 20, 2022

Rilasciati aggiornamenti riguardanti i sistemi Lenovo, al fine di correggere alcune pericolose vulnerabilità contenute nel Firmware di sistema.

Disponibili aggiornamenti critici per i sistemi Microsoft

Aprile 14, 2022

A seguito dell’ultimo Martedì degli aggiornamenti di Microsoft, sono stati rilasciati un totale di 128 aggiornamenti di sicurezza relativi ai sistemi Microsoft Windows.

Zyxel rilascia aggiornamenti per i suoi sistemi Firewall e VPN

Aprile 01, 2022

Il personale della Zyxel ha rilasciato recentemente alcuni aggiornamenti di sicurezza relativi ad alcuni apparati Firewall e VPN da loro prodotti, al fine di risolvere una pericolosa vulnerabilità.

Le ultime modifiche al D.Lgs. 81/2008

Marzo 30, 2022

Lo scorso 21/12/2021 è entrata in vigore la Legge 17 dicembre 2021 n. 215 che ha apportato alcune modifiche al D.Lgs. 81/08. Alla luce di molti dubbi ed interpretazioni che abbiamo sentito in questi primi mesi dell’anno, riteniamo opportuno riepilogare le novità più importanti.

Novità dal mondo del lavoro

Marzo 30, 2022

Ci siamo dedicati all'analisi delle variazioni indicate dal Ministero del Lavoro riguardo alle tematiche: lavoratori autonomi occasionali e procedure di comunicazione al ministero del lavoro; smart working e regime transitori; rapporto biennale parità uomo - donna: nuovi soggetti obbligati.

COVID-19: il superamento della fase di emergenza

Marzo 30, 2022

Come già noto, la fine dello stato di emergenza è stata fissata al 31 marzo 2022 e il 25 Marzo è entrato in vigore il Decreto Legge 24 marzo 2022, n. 24 che introduce alcune disposizioni per il superamento delle misure di contrasto al Covid-19.

Aggiornate Google Chrome adesso: scoperta e risolta una pericolosa vulnerabilità.

Marzo 30, 2022

Il personale di Google ha recentemente rilasciato un aggiornamento relativo al suo browser Internet “Chrome” che risolve una vulnerabilità 0-day.

I sistemi prodotti dalla DELL presentano molteplici vulnerabilità all’interno del BIOS

Marzo 22, 2022

Sono state scoperte 5 nuove vulnerabilità sui BIOS prodotti da Dell, che possono portare all’esecuzione di codice arbitrario sui sistemi vulnerabili.

Apple risolve con aggiornamenti 87 vulnerabilità, presenti su iPhone, MacOS, e Windows.

Marzo 18, 2022

Gli ultimi aggiornamenti rilasciati dal personale della Apple risolvono 87 vulnerabilità riguardati i sistemi mobili iPhone e iPad, i sistemi che utilizzano MacOS e l’applicativo iTunes per i sistemi Windows.

Disponibile un importante aggiornamento di sicurezza dei prodotti Mozilla Firefox e Thunderbird: corrette due pericolose vulnerabilità.

Marzo 07, 2022

Attraverso l’ultimo aggiornamento disponibile, il personale della Mozilla corregge due pericolose vulnerabilità contenute all’interno del browser Internet Firefox ed all’interno del gestore di posta elettronica Thunderbird.

Microsoft Teams viene utilizzato per la diffusione di malware: fate attenzione.

Febbraio 22, 2022

Ricercatori avvisano gli utilizzatori di Microsoft Teams della presenza di organizzazioni criminali che utilizzano tale software per la diffusione di malware.

Aggiornate Chrome il prima possibile: una pericolosa vulnerabilità è attualmente sfruttata dagli hackers.

Febbraio 15, 2022

L’ultimo aggiornamento di Google Chrome risolve una pericolosa vulnerabilità attualmente sfruttata per scopi malevoli.

Importanti aggiornamenti di sicurezza per i sistemi Apple: aggiornate il prima possibile

Febbraio 15, 2022

Apple ha rilasciato importanti aggiornamenti di sicurezza per i suoi sistemi iOS, iPAD e Mac. É importante aggiornare il prima possibile.

Un aggiornamento della suite Office sta per disabilitare le macro

Febbraio 08, 2022

Microsoft progetta di disabilitare le macro all’interno dei documenti provenienti da Internet al fine di contrastare la diffusione di malware.

Rilasciato un importante aggiornamento dell’applicativo Open Source “SAMBA”: il suo aggiornamento è urgente.

Febbraio 02, 2022

Una nuova vulnerabilità contenuta all’interno di SAMBA permetterebbe ad un attaccante remoto di eseguire codice come amministratore del sistema.

PIÙ DI 500.000 UTENTI ANDROID SCARICANO MALWARE DAL PLAY STORE

Dicembre 20, 2021

Una pericolosa applicazione Android mascherata da prodotto di messaggistica trafuga i contatti dei sistemi su cui viene installata.

IMPORTANTE AGGIORNAMENTO DI SICUREZZA PER WINDOWS 10

Dicembre 15, 2021

Necessario un aggiornamento di tutti i sistemi Microsoft basati su Windows 10, a causa di una pericolosa vulnerabilità attualmente sfruttata per l’installazione di malware.

PERICOLOSA VULNERABILITÀ SU GOOGLE CHROME

Dicembre 15, 2021

Il personale di Google risolve, con l’ultimo aggiornamento disponibile, una pericolosa vulnerabilità di Chrome, attualmente sfruttata da malintenzionati.

IL SUPERGREEN PASS: COSA SAPERE

Dicembre 03, 2021

MICROSOFT EXCHANGE CONTIENE UN EXPLOIT MOLTO PERICOLOSO

Novembre 25, 2021

Pubblicato un exploit che sfrutta una vulnerabilità relativa a Microsoft Exchange corretta nel mese di novembre 2021, verificate l’aggiornamento dei vostri sistemi.

BRAZKING, IL TROJAN BANCARIO PER ANDROID CHE RUBA SILENZIOSAMENTE LE CREDENZIALI BANCARIE

Novembre 25, 2021

Una nuova versione del trojan bancario BrazKing per sistemi Android risulta molto più pericolosa della precedente.

I SUGGERIMENTI DEL GARANTE SUI MICROFONI DEGLI SMARTPHONE

Novembre 09, 2021

Il Garante privacy dispensa nuovi consigli pratici per la vita di tutti i giorni: questa volta si parla dei microfoni sempre accesi presenti nei nostri smartphone.

FALSO AGGIORNAMENTO DI GOOGLE CHROME NASCONDE UN PERICOLOSO MALWARE

Novembre 03, 2021

I ricercatori di Rapid7 scoprono un nuovo malware, che si finge un aggiornamento di Google Chrome e trafuga dati e cripto valute.

IL GARANTE PRIVACY SANZIONA SKY ITALIA PER TELEMARKETING SELVAGGIO

Ottobre 20, 2021

Nuovo intervento da parte dell’Autorità Garante per la privacy verso il mondo delle chiamate promozionali illecite.

IL GARANTE PRIVACY APPROVA LE NUOVE MODALITÀ DI VERIFICA DEL GREEN PASS

Ottobre 13, 2021

Approvate dal Garante le nuove modalità di verifica del Green Pass nei luoghi di lavoro.

WEBINAR - GREEN PASS NEI LUOGHI DI LAVORO: ULTIME NOVITÀ

Ottobre 07, 2021

Presentiamo qui di seguito le informazioni relative al webinar organizzato da Gruppo Altea e Studio Larocca che si terrà martedì 12 ottobre 2021 dalle ore 16 alle ore 17.30.

FINFISHER: TORNA ALLA CARICA LO SPYWARE CHE INFETTA TRAMITE BOOT MANAGER

Settembre 29, 2021

Una nuova versione di FinFisher, noto Spyware commerciale, infetta i sistemi a partire dal Boot Manager del sistema operativo, rendendo la sua presenza molto più difficile da rilevare.

NUOVA VULNERABILITÀ DI GOOGLE CHROME RICHIEDE AGGIORNAMENTO

Settembre 28, 2021

Una grave vulnerabilità scoperta sul browser Google Chrome è attualmente sfruttata da malintenzionati: è consigliato l’aggiornamento.

NUOVE VULNERABILITÀ SUI SISTEMI APPLE

Settembre 22, 2021

Alcune vulnerabilità affliggono i sistemi Apple, le più gravi tra queste consentono l’esecuzione di codice.

SOFTWARE PERMETTE DI RECUPERARE DATI CRITTOGRAFATI DAL RANSOMWARE “REevil”

Settembre 17, 2021

Bitdefender rilascia un software che permette il recupero dei dati crittografati dal ransonware “REevil”.

MICROSOFT RILASCIA IMPORTANTI AGGIORNAMENTI DI SICUREZZA

Settembre 15, 2021

La nota azienda statunitense con sede a Redmond rilascia importanti aggiornamenti per i sistemi Microsoft: nello specifico gli aggiornamenti comprendono correggono 66 vulnerabilità di cui 62 ritenute importanti.

AGGIORNAMENTO DI GOOGLE CHROME RISOLVE PROBLEMATICHE DI SICUREZZA

Settembre 14, 2021

Il personale di Google rilascia un importante aggiornamento di Chrome atto a risolvere 11 problematiche di sicurezza.

IMPORTANTI AGGIORNAMENTI DI SICUREZZA PER SISTEMI APPLE

Settembre 14, 2021

Grazie a due importanti aggiornamenti di sicurezza sono state risolte alcune vulnerabilità presenti all’interno dei prodotti Apple.

NUOVA CAMPAGNA MALWARE ATTRAVERSO UN DOCUMENTO DI WORD

Settembre 08, 2021

Una nuova tecnica di diffusione malware sfrutta un documento di Word contenente controlli ActiveX per la sua diffusione.

GRAVE VULNERABILITÀ NEGLI SWITCH NETGEAR

Settembre 08, 2021

Netgear aggiorna e risolve una grave vulnerabilità presente all’interno degli switch da loro prodotti.

DRONI IN SPIAGGIA E IN CITTÀ: GARANTE PRIVACY APRE TRE ISTRUTTORIE

Settembre 07, 2021

L’utilizzo sempre più frequente di droni, anche da parte degli Enti pubblici, ha portato il Garante privacy ad aprire tre istruttorie nei confronti di questa nuova tecnologia.

CONTROLLI DEL GREEN PASS PER IL PERSONALE SCOLASTICO

Settembre 01, 2021

Con l’imminente inizio delle scuole le tematiche legate al Green Pass diventano fondamentali. Proveremo ad analizzare i principali punti sia per quanto riguarda il D.L. del 6 agosto 2021 sia alla luce del recente parere del Garante privacy.

GREEN PASS OBBLIGATORIO: DELEGA FORMALE DELL’INCARICATO AI CONTROLLI

Agosto 04, 2021

Quali sono gli obblighi dei titolari di attività coinvolti nella verifica del Green Pass? Quali operatori sono autorizzati a effettuare le verifiche? Come e quando formalizzare la nomina per i dipendenti che lavorano presso le strutture interessate? In questo articolo troverete risposta a questi e altri quesiti.

CAMPAGNA DI PHISHING SFRUTTA IL NOME DI WETRANSFER

Agosto 03, 2021

La campagna di phishing fornisce una comunicazione, all’apparenza proveniente da WeTransfert, che tenta di trafugare le credenziali di accesso alla vittima della truffa.

PRIVACY E COOKIE: IL GARANTE PUBBLICA LE FAQ AGGIORNATE

Agosto 02, 2021

Dopo il Provvedimento del 10 giugno 2021, che contiene le Linee Guida Cookie e altri strumenti di tracciamento, l’Autorità Garante pubblica le FAQ (Frequently Asked Questions), ossia le Risposte alle domande più frequenti in tema di cookie.

GRAVE VULNERABILITÀ PER DISPOSITIVI APPLE

Luglio 28, 2021

Apple rilascia d’urgenza un aggiornamento relativo a tutti i sistemi iPhone, iPad e Mac a causa di un grave problema di sicurezza.

LA CONNESSIONE WIFI AUTOMATICA METTE A RISCHIO LA SICUREZZA DEI DISPOSITIVI APPLE

Luglio 21, 2021

Alcuni ricercatori hanno evidenziato la possibilità di compromettere un dispositivo mobile Apple, che ha abilitato la connessione automatica, tramite una rete Wireless.

IL GARANTE PRIVACY PUBBLICA LE LINEE GUIDA SUI COOKIE

Luglio 16, 2021

Con queste nuove Linee Guida vengono introdotte alcune novità, tra cui l’aggiornamento nelle modalità di fruizione della cookie policy agli interessati. Viene inoltre fissata una scadenza di 6 mesi per l’adeguamento.

CAMPAGNE DI PHISHING SFRUTTANO IL NOME DHL

Luglio 16, 2021

Fate attenzione alle email ricevute da parte di DHL: sono attualmente in atto tre campagne di Phishing internazionale: l’Italia non è esente da questi attacchi.

GOOGLE CHROME CORREGGE UNA GRAVE VULNERABILITÀ CON L’ULTIMO AGGIORNAMENTO

Luglio 16, 2021

L’ultimo aggiornamento del browser di casa Google risolve una vulnerabilità attualmente sfruttata per scopi malevoli: aggiornate il prima possibile.

Copyright © 2018 GRUPPO ALTEA - Tutti i diritti riservati - Credits

Privacy Policy Cookie Policy